Eremo di San Giorgio

Si trova a pochi km da Ascoli Piceno, ed oggi, grazie alla segnalazione di un amico, sono riuscita a visitarlo.

Raggiungibile da un sentiero segnalato, in appena 10 minuti a piedi.

Arrivi e trovi un edificio completamente avvolto dalla natura che lo circonda

Intorno al 1300, una nobildonna ascolana, decide di costruire un’ospedale per curare i lebbrosi e decide di collocarlo in una zona dove il fiume Castellano ha delle acque sulfuree con proprietà curative. In seguito la struttura diventa eremo ed ora è di proprietà della natura.

Resta complicato il restauro, ma a me piace chiudere per un momento gli occhi ed immaginare a come era ai tempi che furono.

L’eremo nel pieno del suo splendore

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close