Il Gran Sasso e Pietracamela ( uno dei borghi più belli d’Italia)

Pietracamela con il Gran Sasso

Siamo in Abruzzo, in provincia di Teramo, a Pietracamela. Un borgo di cui non conoscevo l’esistenza. Un giorno, sfogliando la guida dei borghi più belli d’Italia, ho letto la sua Storia e la possibilità di poterlo visitare in un giorno, visto che dista appena a un’ora e venti minuti da casa.

Il tempo di ieri, domenica 14 giugno 2020, non era certamente dei migliori, ma abbiamo deciso di avviarci con l’auto verso la meta. Ho letto di un borgo

povero e bellissimo. Le sue ricchezze sono l’aria pura, la vita meravigliosa del Gran Sasso, la semplicità di vita, con edifici dei secoli XV e XVI, i saliscendi angusti sormontati da archetti, balconi-fienili, i fondaci ricavati nella roccia, le vecchie fontane….Così appare bello anche il poco che la cronica povertà delle montagne ci ha lasciato”

Il toponimo deriva da Petra Cumerii e Pietra Cameria. La prima parte indica il masso sul quale è costruito il borgo. La seconda indica la roccia a forma di gobba di cammello che si scorfe dal paese.

Scorcio di Pietracamela all’ingresso

“Il paese è fatto di pietra,acqua, aria, neve, braci dentro i camini, silenzio e profumi. Lo scroscio di una cascata accompagna il cinguettio degli uccelli. I massi che incombono sul borgo sembrano giganti buoni a protezione del silenzio”.

Da Pietracamela partono bellissimi sentieri: alle Sorgenti del Rio Arno, alla Madonnina del Gran Sasso, al Rifugio Franchetti, un sentiero nel bosco porta alla frazione di Intermesoli.

Anche noi abbiamo percorso un sentiero di circa un ora che ci ha portati ad una piana piena di vegetazione: il colle dell’asino. Il sentiero parte dalla fine del paese ed è segnalato molto bene. Per chi ama camminare ed ascoltare la natura, è un percorso magnifico e assolutamente consigliabile. Di seguito alcuni panorami visibili durante il percorso, faggete, fiori di ogni specie, ruscelli ricchi di acqua e vegetazione, e la curiosità di una fontana che porta la scritta “acqua poca”.

Fontana con scritta ” acqua poca”

Ci sono luoghi che visiti e che ti deludono, altri che ti rimangono impressi e che invitano a tornare. Pietracamela è un luogo che mi ha invitato a tornare.

Alcune citazioni sono state prese dalla guida I borghi più belli d’Italia.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close