La cucinoterapia❤

“C’è chi”

C’è chi si annoia….c’è chi cucina! Se avete voglia di “svagarvi”, ecco pronte per voi due ricettine, quelle del mercoledì! 😉

Spaghettoni in porchetta per 4 persone

Far scaldare in una larga padella 4 cucchiai di olio evo, 1 spicchio d’aglio tritato, rosmarino tritato. Aggiungere 300 g.di pomodorini piccadilli divisi in 4 e cuocere per 10 minuti circa. Buttare 400 g di spaghettoni in acqua bollente e salata, cuocere. Far terminare la cottura della pasta nella padella del condimento per circa due minuti, in maniera tale che l’amido che rilascia la pasta formi la cremina. Servire con dei fiori eduli di rosmarino.

Buon appetito

Gli spaghettoni

Calzoni fritti

Mescolare in una capiente ciotola 1kg di farina, 25 g.di lievito di birra sciolto in 500 ml di acqua tiepida, 10 g. di olio di semi di girasole, 10 g di sale, un pizzico di zucchero. Lavorare in maniera energica la pasta e lasciar lievitare nella ciotola coperta e in ambiente caldo per almeno 2 ore. Nel frattempo preparate il ripieno, a piacere e a vostro gusto.

Io li ho divisi in 2 tipologie. Per un ripieno, ho usato spinaci freschi leggermente scottati, burrata e parmigiano. Per l’altro ripieno ho usato prosciutto cotto tritato, mozzarella a striscioline e funghi porcini.

Pasta lievitata

Quando la pasta è raddoppiata di volume, possiamo procedere a suddividere l’impasto in palline di circa 80 g cadauna.

Ripieno di prosciutto cotto e funghi
Ripieno di spinaci

Stendiamo ogni pallina, disponiamo da un lato un poco di ripieno e chiudiamo sigillando bene i bordi dando dei pizzicotti con le dita.

Nella pentola della frittura, scaldare abbondante olio di semi di arachide e friggere, facendo attenzione a rigirare i calzoni. Servire ben caldi accompagnati da chips di patatine fresche o insalatina di stagione.

La frittura
Chips di patate

Buon divertimento in cucina e….non dimentichiamo mai il suo magico potere❤

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close