Linzer Torte

Nel 2004 ho avuto modo e il piacere di partecipare ad un corso di cucina alle Scuderie di Ascoli Piceno. Era da pochi anni che avevo intrapreso l’avventura con la nuova attività di pasta all’uovo e gastronomia a Offida. Questo corso mi ha aperto gli occhi su molti aspetti della cucina e mi ha avvicinato ancora di più a questo meraviglioso mondo. Tre diversi insegnanti ci hanno svelato i segreti della loro cucina ed oggi condivido con voi la ricetta di Stéphane Pierre Thierry: la LINZER TORTE

Ingredienti per 1 torta

  • 300 g di farina
  • 150 g di nocciole
  • 150 g pangrattato
  • 250 g zucchero
  • 300 g burro
  • 2 uova intere
  • Cannella macinata
  • Scorza di limone grattugiata1
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale

Per il condimento

Usare marmellata di mirtilli rossi, altrimenti qualsiasi altra marmellata a piacere. Io ho usato la marmellata di ciliegie fatta in casa dalla mia mamma.

Realizzazione

Impastare tutti gli ingredienti in una capiente ciotola fino ad ottenere una frolla molto ruvida e cremosa, poco compatta. Lasciar riposare mezz’ora in frigo, foderare uno stampo da crostata. Velare con la marmellata desiderata e formare la griglia con la pasta rimanente. Cuocere in forno a 180° per 45 minuti circa.

Ingredienti nella ciotola
La pasta pronta
Crostata e biscotti

Questo impasto è ottimo anche per fare biscotti e per dare sfogo alla vostra fantasia.

La cucina è fantasia❤

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close