Naturalmente Offida
È davvero strano il clima di questi giorni. Siamo a febbraio e sembra di essere ad Aprile. Se non fosse il calendario a ricordarci la data, forse potremmo fare il cambio stagione.
Oggi approfittando della compagnia del mio babbo, sono arrivata alla Chiesa della Madonna della Sanità.

Come sempre non ho potuto fare a meno di scattare qualche foto, il panorama che si può ammirare da qui è davvero unico






Quante curiosità ci regala la natura…. una tana di volpe, piante di olive con frutti ancora buoni da mangiare



Casolari abbandonati completamente divorati dalle piante, che se potessero parlare chissà quante storie ci racconterebbero




La chiesa è raggiungibile a piedi dalla strada Mezzina o dalla provinciale Ponticelli. Al suo interno l’effige della Madonna della Sanità, ora collocata presso la Chiesa Collegiata di Offida, causa danni provocati dal sisma.



In occasione della festa della Madonna della Sanità,il 10 giugno, viene riproposta l’antica passeggiata, partendo dal centro storico di Offida fino alla Chiesa con messa e rinfresco.
Nelle foto a seguire alcuni particolari che mi hanno colpita durante la passeggiata



