
In questa borsa che porto sempre con me durante i laboratori di cucina, c’è una cosa a cui tengo molto, c’è la rotella con cui mia nonna tagliava la sfoglia per fare i tortellini. Ho sempre pensato che questa grande passione per cucinare me l’abbia trasmessa proprio lei, mia nonna Emilia. Ho avuto la fortuna di trascorrere davvero molto tempo con lei, sempre lì a cucinare con una maestria unica, con una semplicità nei movimenti che a me incantavano.
Trascorrevo le vacanze estive a casa dei miei nonni a Jesi e ricordo quei periodi sempre con molto piacere. Poi, c’è da dire che anche mia mamma è una bravissima cuoca. Da lei ho imparato davvero molto. Ricordo le domeniche mattina, quando mi svegliava per aiutarla in cucina, quando io avrei volentieri oziato nel letto.
Ora da grande non posso che ringraziare mia nonna e mia mamma. Molti mi chiedono dove trovo la voglia di fare i laboratori di cucina oltre al mio lavoro. Il tempo per fare le cose che ti fanno stare bene si trova. Ogni volta torno a casa stanca ma felice, con la consapevolezza di aver trasmesso qualcosa agli altri.
Martedì 4 febbraio il laboratorio sui tortellini si è svolto nella bellissima location dello showroom Ciú Ciú winery in Piazza del Popolo di Offida. È stato un grande piacere essere loro ospiti, come è stato un grande piacere conoscere altre 14 signore che hanno partecipato alla serata.
Di seguito alcune foto della serata















I ringraziamenti sono dovuti perché niente si può fare da soli. Tutto questo è possibile perché molte persone mi aiutano. Grazie di cuore s tutti voi.
Organizzazione: #picenumtour ph: #MarcoCicconi location: #CiúCiúwinery