Il tempo è come un fiocco di neve, scompare mentre cerchiamo di decidere che cosa farne.
Romano Battaglia
Sono state sufficienti poche ore per tornare indietro nel tempo di settecento anni! E come….direte voi! Vi racconto di questa dimora del XIII secolo che si trova a Potenza Picena in provincia di Macerata, nella regione Marche.
Una villa originaria del tredicesimo secolo, andata in eredità alla famiglia Bonaccorsi, nel 500.
I Bonaccorsi furono ricchi proprietari terrieri che si radicarono nelle Marche tra il XIII ed il XX secolo. Nel seicento, per volontà del Papa, vennero annessi alla nobiltà e divennero stretti collaboratori, come i De Medici a Firenze.
Fu nel 700 che la villa subì numerose opere di ristrutturazione ed ampliamento per opera di Pietro Bernasconi, stretto collaboratore di Luigi Vanvitelli.

Si arriva alla Villa Bonaccorsi dalla strada panoramica che da Porto Potenza arriva a Potenza Picena. La villa, nascosta dalla vegetazione, improvvisamente si mostra nella sua immensa bellezza. È qui che si entra in un altro tempo…indietro di 700 anni.








Con grande entusiasmo, accompagnati da una bravissima guida, entriamo nel cortile ed iniziamo la nostra visita che proverò a documentare per immagini scattate con la mia macchina fotografica.






















































I giardini, dalla loro realizzazione nel ‘700 non hanno subito modifiche. La villa ha subito diverse modifiche e ristrutturazioni.
La nostra visita prosegue all’interno della villa che ancora oggi è visitabile. Una parte di essa viene utilizzata per eventi e cerimonie.


























Ampi saloni resi luminosi dalle numerose finestre, pareti e soffitti affrescati, porte di pregevole fattezze, lunghi corridoi rendono questo luogo magnifico. Tutto è reso ancora più magico dalla luce che si riflette dalle enormi finestre, creando sulle pareti dei giochi di luce ed ombre incredibilmente stupendi…impossibile non rimanere affascinati da tanta bellezza!
Ed è da ogni finestra aperta che si può godere di un panorama stupendo tipico delle Marche….colline verdeggianti che arrivano fino al mare Adriatico
Il mio racconto fotografico termina qui! Felice, come sempre, di aver potuto raccontare con le immagini un luogo incredibilmente suggestivo e ricco di storia. I miei più grandi complimenti vanno alla nostra guida Martina, che con grande professionalità e tanta pazienza ha risposto a tutte le nostre domande.
Villa Bonaccorsi vi aspetta!!