È stato Lord Byron, poeta e politico britannico, a scrivere questi versi sul lago Trasimeno. Considerato uno dei maggiori esponenti del secondo Romanticismo britannico, ha saputo cogliere l’essenza di questo affascinante paesaggio lacustre.


Il nome Castiglione deriva dalla fortezza medievale eretta verso la metà del Duecento e chiamata “castello del leone” per la sua forma pentagonale ispirata alla costellazione del leone.











Si accede alla Rocca da un camminamento coperto che si snoda attraverso le mura dal prestigioso palazzo della Corgna





Sicuramente il luogo più importante della città, il palazzo della Corgna, con un articolato percorso museale che illustra le vicende dei della Corgna, dipinte dal celebre pittore Niccolò Circignani detto il Pomarancio.


















La nostra visita a Castiglione del lago prosegue anche all’esterno di questi enormi palazzi. E subito ci si rende conto di quanta bellezza ci sia ancora da godere.


































Il nostro soggiorno di 2 giorni è trascorso piacevolmente in una struttura completamente ristrutturata del XII secolo https://anticagabella.com/ qui abbiamo trovato una sistemazione molto accogliente, curata e gradevole grazie alla gentilezza dei padroni di casa.
Ed è dopo una ricca colazione che salutiamo i proprietari dirigendoci verso il piccolo molo di Castiglione del Lago. Aspettiamo qualche minuto il traghetto che ci porterà all’Isola Maggiore del Trasimeno





































È l’unica abitata e conserva ancora oggi il caratteristico aspetto del villaggio quattrocentesco creato dai pescatori. Nel 1211 San Francesco d’Assisi vi si recò in eremitaggio per la Quaresima. Qui c’è un importante tradizione del Merletto a “punto d’Irlanda” con il museo dove si può visitare il percorso dalla sua nascita ai nostri giorni. La parte più affascinante della nostra visita s quest’isola è stata la camminata sulle sue stradine e sentieri respirando un profumo di altri tempi.
Il mio racconto fatto soprattutto di immagini termina qui, ma non termina qui la mia immensa curiosità e voglia di scoperta.
Quindi …..a presto😉