Valle delle Cento Fonti

100 e dico 100 cascate che sgorgano in una valle incantata. In questo luogo, puoi dimenticare ogni preoccupazione, puoi vivere emozioni uniche, l’unico pensiero è osservare bene tutto ciò che ti circonda, immagazzinare più immagini possibili, ascoltare la natura che ti racconta i suoni degli alberi e dell’acqua, la vera protagonista dei Monti della Laga.

Ho chiesto perché 100 fonti?? Le avete contate? Ed ognuno di voi, mi ha risposto: non so perché 100, la cosa certa è che l’acqua che esce da ogni dove nella montagna è incredibilmente bella, magica, trasparente, fresca, frizzante!

Il sentiero che abbiamo percorso domenica 5 luglio, parte da una piccola località del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Cesacastina. Questo piccolo borgo si trova sotto il Monte Gorzano, uno dei più alti della Laga.

Da Cesacastina, dopo aver parcheggiato l’auto, iniziamo a percorrere il sentiero segnalato che conduce allo Stazzo delle 100 fonti. Zaini in spalla con acqua, pranzo e cambio magliette, scarponcini da trekking e si parte. Durante il sentiero, ombreggiato nella prima parte, trovo delle fragoline di bosco molto succulente e aspre.

Nel seguito del racconto saranno le immagini a parlare!!

Per me la giornata è stata indimenticabile, la montagna mi regala sempre grandi emozioni. Scendendo non ho potuto fare a meno di notare un’angolo unico, una cascata con una piccola grotta costruita da alcuni appassionati di montagna. All’interno della Grotta, una Madonnina in miniatura.

La Madonnina in miniatura

Ho imparato che nella vita si deve sempre dire Grazie! Grazie alla natura che non delude mai e all’uomo, che in questo caso, ha saputo mantenerla intatta. Grazie alle mie gambe che mi hanno portato fin lassù. Grazie a mio marito Bernardo che mi affianca in queste avventure ❤

3 pensieri riguardo “Valle delle Cento Fonti

    1. soniadarini68 7 luglio 2020 — 16:05

      Si trovano in provincia di Teramo, nei monti della Laga

      "Mi piace"

  1. soniadarini68 6 luglio 2020 — 22:21

    Salve, si trovano in provincia di Teramo. Il sentiero parte da Cesacastina

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close