È maggio, il mese delle rose

Il mito narra che Adone, amante di Venere, viene ferito da un cinghiale, la dèa per soccorrere l’amato, si ferisce con alcuni rovi spinati e dal suo sangue nascono le prime rose.
La storia della rosa è millenaria così come il suo simbolismo. Nessun fiore riveste così tanti significati, nel massimo del suo splendore è associata all’amore così come al dolore alla passione ma anche alla purezza alla giovinezza alla bellezza; matura nel suo rapido sfiorire diventa simbolo di finitezza umana, decadenza vecchiaia. Dal suo profumo si possono ricavare molti oli essenziali , usata anche in campo cosmetico e in cucina.
La Rosa più antica è la rosa canina o rosa selvatica. Il nome fu dato da Plinio il Vecchio, il quale scrisse che fu proprio un decotto di rosa canina a guarire un soldato dalla rabbia dovuta al morso di un cane. Nella Francia del XVIII secolo comincia a trovare impiego in gelati, torte, confetture. I Petali si possono cristallizzare o candire. Per decorare torte e dolci è bene eliminare dai petali la parte finale simile ad un unghia bianca per il gusto amarognolo.



Presso gli antichi Romani, la rosa era segno di segretezza e riservatezza. Usavano la locuzione”sub rosa dictum” “detto sotto la rosa” che significava detto esclusivamente tra noi. Quando nell’antica Roma, in occasione di incontri, si appendeva una rosa al soffitto e più tardi in Europa si decorava una rosa sulla porta della sala del consiglio comunale o nei confessionali delle Chiese cristiane, era per segnalare a tutti presenti che dovevano mantenere il massimo riserbo sui colloqui intercorsi.
Dal mio giardino
La ricetta
Aceto aromatizzato ai petali di rosa
Prendere 100 petali di rosa non trattati e lasciarli appassire per 2 giorni su un tovagliolo di cotone. Versare in una bottiglia dell’aceto di vino bianco o di mele e i petali di rosa. Chiudere la bottiglia e porla al sole per un paio di settimane ,Bfiltrare il contenuto e riporre la nuova bottiglia al buio per almeno 15 giorni. OTTIMO per condire insalate e carpacci
Grazie mille Sonia molto interessante ??
Scarica Outlook per iOS ________________________________
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Barbara, ti ringrazio!!!
"Mi piace""Mi piace"