


















Siamo arrivati a Porchia in un pomeriggio di primavera.
Il piccolo borgo ci ha accolto con il sole tra i merli della possente torre, ci ha invitato a passeggiare dentro le antiche mura.
Annamaria, Chiara e Francesco sono stati i nostri preziosi accompagnatori.
Viuzze in discesa e in salita ricche di fiori colorati. Il curioso musetto di un cagnolino, immobile dietro il cancello della sua casa e un gattino che non ne vuole sapere di farsi avvicinare. Diverse porte aperte, rendono il nostro breve soggiorno ancora più gradevole.
Dal centro si raggiunge, attraverso una stradina di campagna, un grande prato fiorito con una costruzione unica: la Chiesa della Madonna della Pace❤











La costruzione della chiesa per i suoi caratteri tipologici e’ databile presumibilmente al XV secolo. Una lapide posta nella parete a sinistra della chiesa dice che la chiesa fu riedificata nel 1902 con l’aiuto della regina Margherita e della popolazione porchiese.
Porchia è un ex comune della provincia di Ascoli Piceno, ora frazione della vicino Montalto Marche.
Come castello di Ascoli Piceno partecipa ogni anno alla giostra della Quintana.
Accogliente e possente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un silenzio che conquista!!
"Mi piace"Piace a 1 persona