Oratorio di S.Maria del Verdente-Borgo di Patrignone

Più volte mi sono chiesta perché un numero così elevato di piccole cappelle nascoste tra le campagne. Uno dei motivi era quello di dare la possibilità ai lavoratori agricoli di partecipare al rito religioso senza doversi allontanare troppo dal luogo di lavoro ed era anche un riparo sicuro dalle intemperie.

Queste costruzioni erano un’opportunità di promozione economica del territorio in quanto costituivano un importante polo di attrazione per la popolazione; le spese per le decorazioni interne erano spesso sostenute da fedeli abbienti.

Una di queste cappelle si trova nei pressi di Rotella, immediatamente sotto la piccola frazione di Capradosso che si può anche raggiungere a piedi una volta arrivati alla Chiesetta. La cosa che più mi affascina è il contesto dove ancora oggi, molte di esse sono ubicate; le strade per raggiungerle sono quasi inesistenti o di terra, percorribili a piedi con intorno panorami che lasciano senza fiato.

Una volta parcheggiata l’auto, a piedi si imbocca una stradina sterrata e subito ti rendi conto della grandezza del paesaggio. Distese di verde brillante, campi coltivati a grano, avena, vigne, calanchi. Si! Siamo in un territorio caratterizzato da queste formazioni affascinanti: i calanchi. Siamo intorno al magico mondo del Monte Ascensione.
Appena dieci minuti di gradevole passeggiata ed ecco che appare L’oratorio di Santa Maria in Verdente.
Coperto da querce e cipressi, si lascia ammirare con stupore misto a curiosità.

Le sue origini risalgono al secolo XI, la sua storia è legata ai monaci farfensi, presenti nella zona di Rotella con una struttura produttiva legata a terreni e case. La costruzione è realizzata utilizzando la cosiddetta “pietra sponga” (spugna), un materiale calcareo poroso, leggero e di facile lavorazione.

All’interno,visitabile solo su richiesta, affreschi di notevole pregio. Diverse immagini sacre, tra cui quelle più frequente della Madonna nelle sue figurazioni classiche, manca quella del Soccorso, presente in altri contesti locali.

Appena vicino alla chiesa una casa diroccata con all’interno questa porta di un colore pastello stupendo; il tempo non lo ha cancellato e resta unico.
Il cielo azzurro terso, piccole nuvole a renderlo ancora più bello, il verde dei campi, la piacevole compagnia ha reso questa domenica pomeriggio indimenticabile, come direbbero i nostri amici Irlandesi #ohwhataperfectday❤

Dalla Chiesetta proseguendo a piedi si può raggiungere la piccola frazione di Rotella: Capradosso. L’edificio distante dalle case di abitazione, durante le epidemie di peste del 1457 e 1463 era stato utilizzato come lazzaretto e luogo di sepoltura. Venivano costruite cappelle distanti per evitare che fedeli infetti entrassero in paese, dato che all’epoca non esistevano norme di protezione e prevenzione efficaci come il distanziamento sociale che oggi ben conosciamo.

L’aria è gradevole e la primavera inizia a dare i suoi frutti. La voglia di proseguire il pomeriggio in compagnia è davvero molta. Ci dirigiamo verso il Borgo di Patrignone.

Patrignone ore 19 di domenica 2 maggio 2021

Patrignone è una frazione di Montalto delle Marche.

Di origine medievale, conserva l’impianto storico e come castello di Ascoli prende parte all’annuale torneo cavalleresco della Quintana.

Un piccolo borgo ben curato,

2 pensieri riguardo “Oratorio di S.Maria del Verdente-Borgo di Patrignone

  1. Che contesto incantato. Complimenti per averne colto tutta la poesia per immagini

    Piace a 1 persona

    1. soniadarini68 5 Maggio 2021 — 9:47

      Grazie. È un luogo davvero magnifico

      Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close