Frittata alle erbe spontanee

Una ricetta della nonna che si è tramandata!

Ho dei bellissimi ricordi della mia infanzia, quando arrivava la bella stagione, mia madre partiva alla ricerca di mentuccia; questa erba magica che ha un profumo unico, lei la riconosce tra mille! Con questa erba spontanea preparava e prepara ancora la frittata.

Era un rito, la cucina si riempiva di uova fresca e dopo pochi minuti un profumo invadeva tutta la casa. Una grande ed alta frittata era pronta per il cestino della scampagnata o per primeggiare sulla tavola che avrebbe accolto gli amici che sarebbero passati a casa per la merenda.

Il mentrasto appena raccolto

Insomma era una festa!!

Questa erba spontanea, come tante altre, deve essere raccolta lontano dalle strade, in luoghi più incontaminati possibile.

Una volta arrivata a casa, deve essere accuratamente pulita e lavata bene in acqua corrente. Tritata ed aggiunta ad aglio, sedano, prezzemolo, cotta molto lentamente per diversi minuti.

Una volta cotta si aggiungono le uova insaporite con parmigiano o pecorino e si forma la frittata ben soda

Si conserva bene anche per diversi giorni ed è ottima per accompagnare due fette di pane a colazione, a merenda, nelle scampagnate o come più vi piace

Il picnic con la frittata

La ricetta per chi volesse replicare questa deliziosa frittata è nel linkhttps://www.destinazionemarche.it/la-frittata-con-le-erbe-una-ricetta-di-primavera/

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close